N E W S

๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น ๐—๐—ฎ๐˜‡๐˜‡ ๐——๐—ฎ๐˜† ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ
&
๐—ฅ๐—ข๐—–๐—ž ๐—™๐—”๐—ฅ๐—  ๐—Ÿ๐—œ๐—ฉ๐—˜
๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐—”๐—ฃ๐—ฅ๐—œ๐—Ÿ๐—˜ | ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ

๐˜ผ๐™๐™๐™€๐™ ๐™๐™€๐˜ฟ๐™๐™Š
๐™๐™€๐™Ž๐™‹๐™„๐™๐™Š | ๐™™๐™ง๐™ช๐™ข๐™ก๐™š๐™จ๐™จ ๐™ซ๐™š๐™ง๐™จ๐™ž๐™ค๐™ฃ
๐™ˆ๐™–๐™ง๐™  ๐™…๐™š๐™ก๐™ก๐™ž . ๐™˜๐™๐™ž๐™ฉ๐™–๐™ง๐™ง๐™– ๐™š ๐™˜๐™ค๐™ข๐™ฅ๐™ค๐™จ๐™ž๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™ž
๐™ˆ๐™–๐™ฉ๐™ฉ๐™ž๐™– ๐˜พ๐™–๐™ฅ๐™ฅ๐™š๐™ก๐™ก๐™ž . ๐™จ๐™–๐™ญ ๐™ฉ๐™š๐™ฃ๐™ค๐™ง๐™š ๐™š ๐™จ๐™ค๐™ฅ๐™ง๐™–๐™ฃ๐™ค
๐™ˆ๐™–๐™ช๐™ง๐™ค ๐™ˆ๐™ช๐™จ๐™จ๐™ค๐™ฃ๐™ž . ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™ง๐™–๐™—๐™—๐™–๐™จ๐™จ๐™ค

โ†’ ๐™ฃ๐™š๐™ฌ ๐™–๐™ก๐™—๐™ช๐™ข ๐™ง๐™š๐™ก๐™š๐™–๐™จ๐™š ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™˜๐™š๐™ง๐™ฉ

๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘Ž, ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘œ ๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž, ๐‘–๐‘› ๐‘œ๐‘๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™’๐ผ๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™ ๐ฝ๐‘Ž๐‘ง๐‘ง ๐ท๐‘Ž๐‘ฆ 2025, ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘˜ ๐ฝ๐‘’๐‘™๐‘™๐‘– ๐‘Ÿ๐‘’๐‘–๐‘š๐‘š๐‘Ž๐‘”๐‘–๐‘›๐‘Ž ๐‘’ ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž ๐‘–๐‘™ ๐‘ ๐‘ข๐‘œ ๐ด๐น๐‘‡๐ธ๐‘… ๐น๐ธ๐ท๐‘…๐‘‚ ๐‘–๐‘› ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’ ๐‘‘๐‘Ÿ๐‘ข๐‘š๐‘™๐‘’๐‘ ๐‘ , ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’๐‘๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘ ๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘“๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘€๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘–๐‘Ž ๐ถ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘–.
๐ท๐‘– ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘–๐‘›๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘”๐‘›๐‘œ๐‘™๐‘Ž, ๐‘”๐‘™๐‘– ๐ด๐‘“๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ ๐น๐‘’๐‘‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘ข๐‘› ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘Ž๐‘™ ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘˜ ๐ฝ๐‘’๐‘™๐‘™๐‘–, ๐‘–๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘€๐‘Ž๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘€๐‘ข๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘– ๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘€๐‘Ž๐‘›๐‘ข๐‘’๐‘™ ๐บ๐‘–๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘–.
๐ด๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘ ๐‘– ๐‘–๐‘ ๐‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘Ž ๐‘”๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘ โ„Ž๐‘œ๐‘’๐‘”๐‘Ž๐‘ง๐‘’, ๐‘’๐‘™๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘๐‘Ž, ๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก, ๐‘Ž๐‘“๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘’๐‘Ž๐‘ก ๐‘’ ๐‘Ž๐‘‘ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐ด๐‘โ„Ž๐‘’๐‘ฅ ๐‘‡๐‘ค๐‘–๐‘›, ๐ต๐‘–๐‘™๐‘™ ๐น๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘’๐‘™๐‘™ ๐‘’ ๐‘…๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘œโ„Ž๐‘’๐‘Ž๐‘‘, ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ, ๐‘Ž๐‘™ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘š๐‘๐‘œ, ๐‘‘๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘“๐‘–๐‘›๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘œ ๐‘Ž๐‘ข๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘๐‘œ ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘–๐‘›๐‘ฃ๐‘œ๐‘™๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘๐‘’๐‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘Ž.
๐ท๐‘œ๐‘๐‘œ ๐‘™’๐‘ข๐‘ ๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ ๐‘–๐‘›๐‘”๐‘œ๐‘™๐‘– ๐ท๐ผ๐‘‰๐ผ๐‘๐บ, ๐ป๐‘‚๐‘ƒ๐‘ƒ๐ธ๐‘… & ๐ท๐ธ๐บ๐ด๐‘† ๐‘’ ๐ต๐ฟ๐ด๐ถ๐พ ๐‘๐‘‚๐ผ๐‘†๐ธ, ๐‘›๐‘’๐‘™ 2024 ๐‘๐‘ข๐‘๐‘๐‘™๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘™๐‘œ๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘š๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘๐‘ข๐‘š ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™’๐‘’๐‘ก๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘Ž ๐บ๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘โ„Ž๐‘ฆ ๐‘ƒ๐‘™๐‘’๐‘Ž๐‘ ๐‘ข๐‘Ÿ๐‘’.
www.afterfedro.com


Nasce a Pesaro un nuovo centro culturale: il Muraglia Sport & Social Bar si amplia e diventa un Hub di creativitร  e condivisione

Con lโ€™arrivo della primavera, a Pesaro sboccia un nuovo progetto dedicato alla cultura e alla creativitร  e il Muraglia Sport & Social Bar, situato nellโ€™ex Casa del Popolo e storico punto di riferimento per la vita sociale del quartiere e della stessa cittร , si trasforma in un centro culturale innovativo pronto ad accogliere e offrire un palco ad artisti, musicisti, scrittori, fotografi e promuovere nuovi progetti aggregativi.
Lโ€™idea nasce dalla titolare Lucia Cecchini e si pone lo scopo di valorizzare uno spazio (comunque giร  attivo da qualche tempo con la sua la Rock Farm) molto amato dalla comunitร , ampliandone la funzione e trasformandolo in un vero e proprio hub culturale.
Lโ€™dea progettuale รจ coadiuvata, promossa e sviluppata da Franco Fabbri e dal centro culturale internazionale The Slow Side, da Linda Centini e Alessandro Roselli con la loro associazione culturale pesarese Free Music Foundation, da Ciro Saragnese e Roberta Minchillo di Radio Albatro, una web radio pugliese dai grandi numeri e molto attiva in ambito culturale, artistico e sociale.

โ€œLโ€™iniziativa ha la presunzione di collaborare o, meglio, di inserirsi in un piรน ampio progetto di valorizzazione del tessuto culturale della cittร โ€ dice Lucia Cecchini, che continua “Vogliamo creare un punto di riferimento per tutti coloro che vedono nella cultura un vero motore di crescita, di conoscenza e di aggregazione. Col passare del tempo, questo spazio amplierร  la sua giร  ricca programmazione (come, a mero titolo di esempio, il progetto del corso di canto corale per adulti Free Voices of Pesaro, ideato e organizzato da Linda Centini con la Free Music Foundation e che si tiene alla Rock Farm dallo scorso autunno) e si aprirร  a diversi eventi che, oltre a concerti, prevederanno mostre, presentazioni di libri, laboratori, workshop, masterclass e molto altro. E voglio aggiungere che tutti gli eventi e i progetti artistici che verranno promossi e presentati, avranno, nella maggior parte dei casi, una caratteristica, un minimo comune denominatore: la promozione di giovani artisti del panorama regionale e nazionale e la presentazione di nuovi ed originali progetti e lavori.โ€
Per questo mese di aprile, il programma delle attivitร  prevede, oltre alle attivitร  formative giร  strutturate, la produzione dei primi concerti allโ€™interno della giร  collaudata sala del Rock Farm, concerti che partono rispettivamente il 5 eil 12 aprile con il rock dei Rain Taylorโ€™s Project e The Andy MacFarlane Two Man Orchestra, passano al pop con tre gruppi pesaresi, gli High For This il 19 aprile, Twin Bliss e Double Jโ€™s il 25 aprile e arrivano al jazz, nellโ€™ambito dellโ€™appuntamento dellโ€™internazional jazz day del 30 aprile, con la presentazione del disco e progetto After Fedro del giovane chitarrista forlivese Mark Jelli.


SONO รจ una festa della musica lunga un anno, รจ unโ€™idea unica a livello nazionale, un’idea che, attraverso concerti, mostre, workshop, installazioni, incontri, masterclass, network e tantissimo altro, celebra la diversitร  e la ricchezza della musica, muovendosi tra il jazz, il folk e la worldmusic, il rock e il pop, lโ€™elettronica, passando lโ€™universo della classica e della lirica e arrivando a creare un vero e proprio melting pot sonoro e, al contempo, permette di sviluppare un vero e proprio progetto di comunicazione e promozione territoriale a lungo termine.

SONO รจ un progetto culturale pluriennale di eccellenza creativa e di sviluppo socioculturale, strutturato per diventare il punto di partenza di una collaborazione fattiva, anche dal punto di vista economico e finanziario, tra istituzioni pubbliche, enti e organizzazioni private e per creare nuove forme di esperienze culturali, artistiche e sociali di interesse internazionale che, utilizzando la musica come veicolo, permetta la creazione di un laboratorio progettuale fatto di creazione e produzione di eventi, fatto di educazione e formazione, di idee, di imprenditoria, di comunicazione, di inclusione, di spettacolo, di unโ€™ulteriore forma di sviluppo di turismo culturale dei piccoli centri….. read more


INSIDE รจ un progetto sviluppato per i comuni, รจ un palcoscenico fatto di spazi, di sostegno, di comunicazione e promozione sul territorio, per il territorio e gli artisti del territorio.

INSIDE รจ una piccola trasposizione di unโ€™idea semplice, unโ€™idea il cui lโ€™elemento centrale รจ condividere la cultura e l’arte, ove qualsiasi componente, che sia unโ€™istituzione pubblica, un ente, unโ€™associazione o un operatore culturale, un artista o un creativo, insieme e in modo costante, possano dare, produrre, sostenere e promuovere la propria arte, la propria cultura, gli spazi e i luoghi.

Allora INSIDE diventa lโ€™elemento di unione, lโ€™anello della catena che unisce la cittร  con i propri artisti, diventa la chiave per aprire uno spazio progettuale – attraverso il sostegno, la produzione e la promozione degli artisti – e per utilizzare, mediante la creazione e lo sviluppo di un collaborazione fattiva di un network pubblico/privato, uno spazio fisico, un teatro, una galleria, un laboratorio o un locale dove lโ€™artista esibisce, suona, recita, espone, costruisce e promuove sรฉ stesso e, al contempo, promuova la stessa progettualitร  comune, la stessa visione e, nondimeno, la stessa cittร  a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.

INSIDE รจ un progetto totalmente pensato, sviluppato e organizzato dal centro culturale internazionale e itinerante THE SLOW SIDE ed รจ un progetto che nasce dallโ€™esigenza di ricercare le diversitร , lโ€™originalitร  e la fruibilitร  costante delle espressioni artistiche con, al suo interno, due particolari caratteristiche: รจ un progetto totalmente autosostenibile dal punto di vista finanziario e gli artisti potranno promuovere esclusivamente il loro ultimo lavoro (discografico, teatrale, ecc..) e/o un progetto artistico originale ben definito.

more info > info@theslowside.com


Nato a Pesaro nel giugno 2024, interamente ideato e sviluppato da THE SLOW SIDE, FREE MUSIC FOUNDATION e RADIO ALBATRO, ABOUT MUSIC & CO. si trasforma e da CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI E DJ, si trasforma e promuove musicisti e dj under 30, mantenendo il concorso, implementandolo con la produzione discografica e video, la comunicazione e l’organizzazione di concerti, i workshops, masterclass e varie attivitร  formative.

maggiori informazioni
info@theslowside.com


click on pic for more info

Una doverosa premessa: SCENARIO non รจ un progetto e non รจ una proposta.
SCENARIO
 รจ uno studio e un percorso di comunicazione territoriale, pensato e sviluppato a favore dei piccoli centri,
che utilizza la cultura, ivi compresa lโ€™arte, come veicolo di promozione nazionale e internazionale.
SCENARIO รจ unโ€™idea semplice, innovativa e ambiziosa per la sua particolare struttura.
SCENARIO รจ una rete di professionisti e, al contempo, unโ€™idea di comunitร  per la comunitร 
e per chi la comunitร  la vive.
Allora SCENARIO sarร , progettazione e produzione di manifestazioni culturali, artistiche, sociali, ambientali,
uno spazio espositivo permanente e un grande spazio per concerti, performances, incontri, seminari e attivitร  formative.
SCENARIO sarร  uno sportello informativo e diventa consulenza nei settori della progettazione culturale e sociale, della comunicazione e dei finanziamenti pubblici applicati a progetti e allo sviluppo di idee proposte da associazioni e operatori culturali, da istituzioni ed enti pubblici, da semplici cittadini e da organizzazioni civili.
SCENARIO รจ un nuovo ma semplice lavoro di comunicazione e promozione territoriale.